Privacy & Cookies Policy

Ultimo aggiornamento: 24/01/2023

Sommario

  1. Informativa per il trattamento di dati personali ai sensi e per gli effetti di cui agli art. 13 e 14 GDPR 679/2016
  2. Informativa per il trattamento di curriculum vitae e di documentazione trasmessa a fini di autocandidatura e/o comunque a fini di ricerca di impiego ai sensi del gdpr 679/2016
  3. Cookies Policy

Informativa per il trattamento di dati personali ai sensi e per gli effetti di cui agli art. 13 e 14 GDPR 679/2016

In osservanza a quanto previsto dal GDPR 679/2016 siamo ad informarLa/Vi, in quanto “Interessato”, sulla finalità della raccolta e sulle modalità di trattamento dei Suoi/Vostri dati personali, da noi acquisiti direttamente presso di Lei/Voi oppure ottenuti presso terzi, per permetterci di svolgere la nostra attività in modo adeguato e secondo le previsioni normative vigenti.
Le/Vi forniamo pertanto le corrette informazioni sul trattamento dei dati personali, come di seguito specificatamente indicato.

1. Identità e dati di contatto del Titolare del Trattamento

Il Titolare del Trattamento dei dati è la società AGROS S.R.L. con sede legale a Candiana (PD), Viale Dell’Artigianato IIª Strada, 10/B,
C.F. e P.IVA 02698010283,
e-mail: info@agrosgaiani.it,
pec: agrosgaiani@registerpec.it.

2. Finalità del trattamento

I dati raccolti/ottenuti saranno da noi trattati per le seguenti finalità

a) adempimento di obblighi precontrattuali e contrattuali;
b) esecuzione di adempimenti amministrativi, contabili e fiscali;
c) adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti, dalla normativa comunitaria o derivanti da richieste dell’Autorità Giudiziaria;
d) esercizio di diritti del Titolare, tra cui, ad esempio, il recupero del credito e/o il diritto di azione o di difesa in giudizio;
e) assistenza post-vendita;
f) messa a disposizione ai Clienti di prodotti finanziari (es. locazione finanziaria/leasing) offerti da soggetti eroganti finanziamenti, in forza di eventuali accordi tra tali soggetti ed il Titolare del trattamento;
g) prestazione di servizi correlati (es. fornitura, assistenza e manutenzione beni) a contratti di finanziamento di cui è parte un Cliente;
h) esecuzione di attività di gestione connesse ai suddetti contratti di finanziamento e servizi correlati (es. gestione eventuali contestazioni del Cliente);
i) (solo per i Clienti): promozione di prodotti e/o servizi offerti dal Titolare del Trattamento ovvero di eventi riconducibili all’attività del Titolare del Trattamento, mediante telefonate, invio di materiale, anche cartaceo, e-mail, sms, ovvero mediante altri mezzi affini (cd. marketing diretto).

3. Base giuridica del trattamento e legittimi interessi perseguiti

Per la finalità di cui al precedente punto 2 a), la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’Interessato e l’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte.

Per la finalità di cui ai precedenti punti 2 b) e 2 c), la base giuridica del trattamento è l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento e/o l’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte.

Per la finalità di cui al precedente punto 2 d), la base giuridica del trattamento è il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento, ad esempio, a recuperare il proprio credito e/o ad agire o difendersi in giudizio;

Per la finalità di cui al precedente punto 2 e), la base giuridica del trattamento è il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento a prevenire eventuali eventi dannosi causati dai beni commercializzati e/o l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento e/o l’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte.

Per la finalità di cui al precedente punto 2 f), la base giuridica del trattamento è l’interesse legittimo del Titolare del trattamento ad agevolare i propri Clienti nell’utilizzo e/o nell’acquisto di beni e/o di servizi forniti.

Per la finalità di cui al precedente punto 2 g) e h), la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte.

Per la finalità di cui al precedente punto 2 i), la base giuridica del trattamento è il consenso espresso dall’Interessato al trattamento dei propri dati personali per tale specifica finalità.

4. Categorie di dati personali trattati

I dati personali da noi trattati sono dati comuni: anagrafici, di contatto, di pagamento, numeri identificativi di macchine agricole, inclusi i trattori (es. numero targa, numero di telaio) che consentono l’identificazione indiretta dell’Interessato.

Laddove il Cliente chieda di accedere ovvero acceda ad un prodotto finanziario messo a disposizione dal Titolare del trattamento, potrebbero essere trattati anche dati relativi a documenti di identificazione/riconoscimento, dati relativi al reddito, dati relativi ad aspetti economici, commerciali, finanziari, assicurativi, fiscali, professionali, bancari, d’impresa.

5. Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali

I dati personali raccolti/ottenuti potranno essere comunicati da parte nostra esclusivamente ai soggetti terzi di seguito indicati:

I dati personali potrebbero essere conosciuti, incidentalmente, in occasione di una prestazione di servizio, da Fornitori di servizi di tecnico- informatici.

I suddetti soggetti possono trattare i dati personali in qualità di Titolari “autonomi” del trattamento oppure di Responsabili del trattamento.

I dati personali potranno inoltre essere conosciuti dal Personale da noi espressamente incaricato che potrà provvedere alle operazioni di gestione dei dati stessi, in relazione alle finalità sopra indicate.

I dati identificativi specifici dei suddetti soggetti terzi potranno essere da Lei/Voi conosciuti in qualunque momento tramite l’esercizio del diritto di accesso a Lei/Voi riconosciuto, ferme eventuali limitazioni di legge in tal senso.

I dati personali raccolti/ottenuti non saranno oggetto di diffusione.

6. Intenzione del Titolare del Trattamento di trasferire i dati personali a un Paese terzo o ad un’organizzazione internazionale

Non è ns. intenzione trasferire i dati raccolti/ottenuti ad un Paese terzo o ad un’Organizzazione internazionale.

7. Periodo di conservazione dei dati personali

I dati raccolti/ottenuti verranno da noi conservati come segue.

a) Dati necessari ai fini dell’esecuzione del rapporto precontrattuale: per il tempo strettamente necessario all’eventuale perfezionamento del rapporto contrattuale e, in ogni caso, per un periodo di tempo non superiore ad un anno dalla raccolta.
b) Dati necessari ai fini dell’esecuzione del rapporto contrattuale: per tutta la durata del rapporto contrattuale e degli eventuali obblighi di garanzia previsti per legge e/o per contratto.
c) Scritture contabili, fatture e corrispondenza: dieci anni, come stabilito per legge.
d) Dati necessari all’attività di recupero del credito: fino al compimento di detta attività.
e) Dati necessari alla gestione dell’eventuale contenzioso: fino alla definizione del contenzioso medesimo.
f) Dati necessari all’assistenza post-vendita: per il tempo strettamente necessario ad eseguire l’assistenza.
g) Dati necessari a mettere a disposizione dei Clienti prodotti finanziari offerti da terzi in forza di eventuali accordi con il Titolare del Trattamento: per il tempo strettamente necessario all’attivazione o al diniego del relativo contratto di finanziamento.
j) Dati necessari alla prestazione di servizi correlati a contratti di finanziamento di cui è parte un Cliente: per tutta la durata del servizio e degli eventuali obblighi di garanzia previsti per legge e/o per contratto.
h) Dati necessari all’esecuzione di attività di gestione connesse a contratti di finanziamento di cui è parte un Cliente e a servizi correlati: per tutta la durata del contratto di finanziamento e del servizio correlato oltre che degli eventuali obblighi di garanzia previsti per legge e/o per contratto.
i) Dati necessari all’attività di marketing diretto: per un periodo di tempo pari a cinque anni dall’ultimo acquisto effettuato ovvero fino all’eventuale revoca del consenso prestato.
Restano salvi eventuali periodi di conservazione più lunghi, nel caso in cui gli stessi derivino da obblighi di legge, contabili e/o fiscali.

Trascorso il periodo di conservazione, come sopra descritto, si procederà alla totale eliminazione dei dati conferiti/ottenuti.

8. Diritti dell’Interessato

Il GDPR 679/2016 riconosce all’Interessato alcuni diritti:

  1. diritto di accesso ai dati raccolti e trattati – art. 15;
  2. diritto di ottenere la rettifica dei dati – art. 16;
  3. diritto di ottenere la cancellazione dei dati e diritto all’oblio – art. 17;
  4. diritto di ottenere la limitazione di trattamento – art. 18;
  5. diritto alla portabilità dei dati ad altro Titolare – art. 20;
  6. diritto di opposizione al trattamento – art. 21;
  7. diritto alla non sottoposizione a trattamenti automatizzati – art. 22;
  8. diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca – art. 7;
  9. diritto di presentare reclamo all’Autorità di Controllo – art. 77;
  10. diritto di presentare ricorso giurisdizionale nei confronti dell’autorità di controllo (art. 78) e nei confronti del Titolare o del Responsabile del trattamento (art. 79).

Per l’esercizio dei diritti di cui ai punti da a) ad h) è necessario rivolgersi al Titolare del Trattamento.

9. Fonte da cui hanno origine i dati personali

I Suoi/Vostri dati personali sono raccolti direttamente presso di Lei/Voi quale Interessato oppure sono stati ottenuti da un’Associazione di categoria e/o da una correlata Società di Servizi e/o da un Professionista di Suo/Vs. riferimento.

10. Natura del conferimento

Il conferimento dei dati personali, da parte dell’Interessato, per le finalità di cui al precedente punto 2 lett. a), b), c), d), e), pur non essendo obbligatorio, si rende necessario per il conseguimento delle finalità medesime. Il mancato conferimento dei dati rende ineseguibile il rapporto giuridico posto alla base del trattamento.

Il conferimento dei dati personali, da parte dell’Interessato, per le finalità di cui al precedente punto 2 lett. f), g) e h), pur non essendo obbligatorio, si rende necessario per il conseguimento delle finalità medesime. Il mancato conferimento dei dati rende ineseguibile, rispettivamente, la finalità di messa a disposizione dei Clienti di prodotti finanziari o la prestazione di servizi correlati a contratti di finanziamento di cui è parte un Cliente o l’esecuzione di attività di gestione connesse a tali contratti di finanziamento e servizi correlati.

Il conferimento dei dati personali, da parte dell’Interessato, per la finalità di cui al precedente punto 2 lett. i) (marketing diretto) è facoltativo ed è necessario solo per eseguire prestazioni accessorie al rapporto giuridico posto alla base del trattamento. L’Interessato può quindi decidere di non prestare il consenso al trattamento dei dati per tali finalità ovvero di revocarlo successivamente. Il mancato conferimento dei dati per tale finalità renderà ineseguibile solo la prestazione di marketing diretto.

E’ a cura dell’Interessato la tempestiva comunicazione al Titolare del Trattamento di eventuali variazioni dei dati personali conferiti.

11. Processi decisionali automatizzati compresa la profilazione

I dati conferiti/ottenuti non saranno oggetto di trattamenti mediante processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione.

12. Modalità del trattamento

I dati conferiti/ottenuti saranno da noi trattati conformemente a quanto previsto dal GDPR 679/2016 e secondo le seguenti modalità:

  1. accesso ai dati e agli archivi consentito solo agli Incaricati del/autorizzati al trattamento;
  2. protezione dei dati e delle aree attraverso misure adeguate e che vengono sistematicamente monitorate;
  3. registrazione ed elaborazione sia mediante supporti informatici sia attraverso fascicoli e supporti cartacei;
  4. organizzazione degli archivi in forma prevalentemente informatizzata, ma anche su carta;
  5. verifiche e modifiche dati a seguito di eventuale richiesta dell’Interessato.

13. Reclamo all’Autorità di Controllo

L’Interessato ha diritto di proporre reclamo presso l’Autorità di Controllo nel caso in cui ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR 679/2016. L’Autorità di riferimento è il Garante per la Protezione dei dati personali http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524  

AGROS S.R.L.
Viale Dell’Artigianato IIª Strada, 10/B,
Candiana (PD)

Informativa per il trattamento di curriculum vitae e di documentazione trasmessa a fini di autocandidatura e/o comunque a fini di ricerca di impiego ai sensi del GDPR 679/2016

In osservanza a quanto previsto dal GDPR 679/2016, siamo ad informarLa, in quanto “Interessato”, sulla finalità della raccolta e sulle modalità di trattamento con cui la ns. società tratta i curriculum vitae e/o la diversa documentazione che riceve a fini di autocandidatura e/o a fini di ricerca di impiego tramite l’apposito form “lavora con noi” presente sul sito internet aziendale agrosgaiani.it.
Le forniamo, pertanto, le corrette informazioni sul trattamento dei dati personali, come di seguito specificatamente indicato.

1. Identità e dati di contatto del titolare (eventuale: del rappresentante/responsabile interno/DPO)

Il Titolare del Trattamento dei dati è la Società Agros Srl (c.f. / p.i. 02698010283), con sede legale in Candiana (PD), Viale dell’artigianato II Strada n. 10/B,
PEC: agrosgaiani@registerpec.it,
e-mail info@agrosgaiani.it.

2. Finalità del trattamento

Fermo l’adempimento degli obblighi previsti da leggi, regolamenti e normative comunitarie, i dati raccolti tramite l’invio spontaneo del Suo curriculum vitae e/o della diversa connessa documentazione alla ns. Azienda, saranno trattati da noi per lo svolgimento delle seguenti attività:

  1. esigenze di selezione di personale.

3. Base giuridica del trattamento

La base giuridica del trattamento è costituita dal consenso specifico da Lei prestato, barrando l’apposito campo.

4. Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali

I dati personali raccolti non saranno comunicati e/o trasferiti a soggetti terzi né saranno oggetto di diffusione.

I dati personali potranno essere conosciuti dal personale espressamente incaricato dal Titolare del trattamento che potrà provvedere alle operazioni di gestione dei dati stessi.

5. Intenzione del Titolare del Trattamento di trasferire i dati personali a un Paese terzo o ad un’organizzazione internazionale

Non è intenzione del Titolare del Trattamento trasferire i dati raccolti ad un paese terzo o ad un’organizzazione internazionale.

6. Periodo di conservazione dei dati personali raccolti

I dati raccolti saranno conservati per un periodo massimo di 12 mesi, fatti salvi eventuali termini più lunghi di conservazione che fossero previsti dalla legge.

Trascorso il periodo di conservazione, come sopra descritto, si procederà alla totale eliminazione dei dati da Lei conferiti.

7. Diritti dell’Interessato

Il GDPR 679/2016 riconosce all’Interessato alcuni diritti:

  1. diritto di accesso ai dati raccolti e trattati – art. 15;
  2. diritto di ottenere la rettifica dei dati – art. 16;
  3. diritto di ottenere la cancellazione dei dati e diritto all’oblio – art. 17;
  4. diritto di ottenere la limitazione di trattamento – art. 18;
  5. diritto alla portabilità dei dati ad altro titolare – art. 20;
  6. diritto di opposizione al trattamento – art. 21;
  7. diritto alla non sottoposizione a trattamenti automatizzati – art. 22;
  8. diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca – art. 7;
  9. diritto di presentare reclamo all’Autorità di Controllo – art. 77;
  10. diritto di presentare ricorso giurisdizionale nei confronti dell’autorità di controllo (art. 78) e nei confronti del Titolare o del Responsabile del trattamento (art. 79).

Per l’esercizio dei diritti di cui ai punti da a) ad h) è necessario rivolgersi al Titolare del Trattamento.

8. Natura del conferimento

Il conferimento dei dati personali, da parte dell’Interessato, pur non essendo obbligatorio, si rende necessario per il conseguimento delle finalità sopra indicate.

Qualora Lei dovesse revocare il consenso al trattamento dei dati, Le ricordiamo che non sarà più possibile dare seguito ai processi valutativi relativi al Suo profilo.

È a cura dell’Interessato la tempestiva comunicazione al Titolare del Trattamento di eventuali variazioni concernenti i dati personali conferiti.

9. Processi decisionali automatizzati compresa la profilazione

I dati conferiti non saranno oggetto di trattamenti mediante processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione.

10. Modalità del trattamento

I dati conferiti saranno da noi trattati conformemente a quanto previsto dal GDPR 679/2016 e secondo le seguenti modalità:

  1. accesso ai dati e agli archivi consentito solo agli Incaricati del/Autorizzati al trattamento;
  2. protezione dei dati e delle aree attraverso misure adeguate e che vengono sistematicamente monitorate;
  3. raccolta dati per contatto diretto con l’Interessato;
  4. registrazione ed elaborazione sia mediante supporti informatici sia attraverso fascicoli e supporti cartacei;
  5. organizzazione degli archivi in forma prevalentemente informatizzata, ma anche su carta;
  6. verifiche e modifiche dati a seguito di eventuale richiesta dell’Interessato.

10. Reclamo all’Autorità di Controllo

L’Interessato ha diritto di proporre reclamo presso l’Autorità di Controllo nel caso in cui ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR 679/2016.

L’Autorità di riferimento è il Garante per la Protezione dei dati personali
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524

Cookie Policy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito con riferimento all’utilizzo dei cookies e al relativo trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Il Titolare del Trattamento dei dati personali è la Società Agros Srl (c.f. / p.i. 02698010283), con sede legale in Candiana (PD), Viale dell’artigianato II Strada n. 10/B,
PEC: agrosgaiani@registerpec.it,
e-mail info@agrosgaiani.it.

Cosa sono i Cookies

I cookies sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale (desktop, tablet, smartphone, notebook) dell’utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni sui siti (senza l’uso dei cookie “tecnici” alcune operazioni risulterebbero molto complesse o impossibili da eseguire). Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookies che sono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

I cookies sono suddivisi in due categorie, cookies tecnici e cookies di profilazione.

Cookies tecnici

I cookie tecnici permettono un agevole utilizzo del sito ed un più facile reperimento delle informazioni, semplificando la connessione e le trasmissioni di dati tra utente e sito.

Utilizziamo:

Queste tipologie di cookies possono essere sia temporanee che persistenti in base alle necessità di utilizzo.

Ti informiamo che puoi autorizzare, limitare o bloccare i cookies attraverso le impostazioni del browser. Tuttavia, se imposterai il tuo dispositivo in modo da rifiutare questi cookies, alcuni servizi del sito potrebbero non essere visualizzati correttamente o funzionare in maniera non ottimale.
Ti informiamo, inoltre, che la tue preferenze sull’uso dei cookies, da te espresse nel banner proposto alla prima visita del sito, viene tracciata mediante un cookie tecnico che non potrà essere cancellato in quanto strettamente necessario per noi per adempiere alla normativa sui cookies.
Le preferenze possono essere aggiornate secondo tua volontà cliccando sul pulsante in basso a sinistra (‘Impostazione Cookies’), presente in ogni pagina del Sito.

Cookies di profilazione

Cookies di profilazione. Si tratta di cookies permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione.

I cookies utilizzati dal sito

Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento del Sito

CMS WordPress

I cookies del CMS hanno la funzione esclusiva di riconoscimento degli utenti che hanno effettuato l’accesso permettendo la navigazione del sito anche nelle aree riservate.
Il Sito, inoltre, installa cookies di funzionalità per memorizzare quali cookies l’utente visitatore accetta alla sua prima visita o nella sua navigazione successiva.

Strumenti di tracciamento di Terze Parti

Hosting SiteGround

SiteGround Hosting è un servizio di hosting fornito da SiteGround Hosting Ltd. oppure da SG Hosting Inc., a seconda di come SiteGround gestisce il trattamento dei dati.

Provider:

Dati Personali trattati:

Luogo del trattamento: Paesi Bassi
Privacy Policy: https://www.siteground.com/privacy.htm

Google Analytics Versione GA4

Il Sito utilizza questo tipo di servizio di analisi web fornito da Google Inc. per avere informazioni statistiche di tipo aggregato utili per valutare l’uso del sito web e le attività svolte da parte del visitatore. Google memorizza le informazioni raccolte dal cookie su server che possono essere dislocati anche negli Stati Uniti. Google si riserva di trasferire le informazioni raccolte con i suoi cookies a terzi ove ciò sia richiesto per legge o laddove il soggetto terzo processi informazioni per suo conto.

Come funziona GA4

Google Analytics 4 utilizza un modello di misurazione basato su eventi e parametri, non più su sessioni e pageviews come nella versione precedente (Universal Analytics).

Un evento consente di misurare una qualsiasi interazione dell’utente sul Sito.

Gli eventi possono essere raccolti automaticamente: sono quei parametri che vengono raccolti per impostazione predefinita o quelli personalizzati, ovvero creati in base ai requisiti del sito.
Esempi sono:

Gli eventi di misurazione avanzata permettono di misurare le interazioni con i contenuti del Sito.
Esempi sono:

Esistono poi eventi consigliati da Google direttamente, per aiutare a misurare comportamenti, e quindi funzionalità, aggiuntivi per generare report di analisi più dettagliate.

In attesa delle misure tecniche di sicurezza aggiuntive richieste dalle Autorità per la protezione dei dati, ad oggi – agosto 2022 – non ancora identificate, per evitarne il possibile trasferimento negli Stati Uniti, il Garante Italiano richiede che queste misure siano direttamente identificate dai Titolari del Trattamento.
Abbiamo pertanto deciso di continuare ad utilizzare il servizio offerto da Google limitandone la raccolta dei dati, pur sapendo di andare incontro ad una perdita di dati per noi importante nonché necessaria al fine di offrire agli Utenti il migliore servizio.
Ad ora abbiamo effettuato le seguenti azioni:

Provider:

Finalità:

Statistica

Dati Personali trattati:

sono dati aggregati

Descrizione:

Google Analytics è un servizio di statistica fornito da Google LLC oppure da Google Ireland Limited, a seconda di come Google gestisce il trattamento dei dati. Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.

Luogo del trattamento: Irlanda
Privacy Policy: https://policies.google.com/privacy
Opt Out: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it

Luogo del trattamento: Stati Uniti
Privacy Policy: https://policies.google.com/privacy
Opt Out: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it

Cookies di terze parti

Mentre visiti il Sito potresti notare alcuni cookies non correlati ad esso. Durante la consultazione di una pagina in cui sono stati inseriti contenuti provenienti, ad esempio, da Google Maps, Vimeo o YouTube, potrebbero apparire dei cookie di questi siti web. Il Sito non è in grado di controllare la diffusione di tali cookies.
Per avere maggiori informazioni su tali cookies consulta i relativi siti web. Ne indichiamo qui alcuni:

Google Maps

Luogo del trattamento: Stati Uniti

Privacy Policyhttps://policies.google.com/privacy?hl=it&gl=it

YouTube

Luogo del trattamento: Stati Uniti

Privacy Policyhttps://policies.google.com/privacy?hl=it&gl=it

Vimeo

Luogo del trattamento: Stati Uniti

Privacy Policyhttps://vimeo.com/privacy/


Cookies di condivisione e social network

Il Sito utilizza a volte in modo non costante video di Youtube e Vimeo, contenuti dei social Facebook e Instagram e, in generale, in base all’occorrenza, contenuti inseriti da altre piattaforme. Il Sito non può controllare i cookies che questi siti di terze parti erogano e, per questo, è consigliato informarsi direttamente presso ogni terza parte per avere maggior controllo su questi cookie. Di seguito alcuni link utili alle cookies policy delle terze parti citate:

Facebook

Luogo del trattamento: Stati Uniti

Privacy Policyhttps://www.facebook.com/help/cookies/

Instagram

Luogo del trattamento: Stati Uniti

Privacy Policy:  https://about.instagram.com/it-it/safety

Altre attività che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento

1) Modulo di contatto ai fini di informazioni riguardo trattori e macchine agricole

Provider:

Finalità:

Contattare l’utente

Dati Personali trattati:

Descrizione:
L’Utente, compilando con i propri dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo.

2) Modulo di contatto ai fini di invio curricula

Provider:

Finalità:

Contattare l’utente

Dati Personali trattati:

Descrizione:
L’Utente, compilando con i propri dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo.

Come controllare i cookies

Puoi controllare e/o verificare i cookies come vuoi – per saperne di più, vai su aboutcookies.org. Puoi cancellare i cookies già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l’installazione. Se scegli questa opzione, dovrai però modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti il sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni non siano disponibili.

I cookies e le impostazioni del browser

In questa sezione trovi le informazioni per disattivare i cookies sul tuo browser. Ti ricordiamo che disattivando i cookies alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Se il tuo browser non si trova nell’elenco sotto riportato, ti preghiamo di consultare le istruzione riportate sul tuo browser in merito alla gestione dei cookies.

Internet Explorer versione 6 o superiore

Firefox versione 9 o superiore

Google Chrome versione 24 o superiore


Cookies presenti su agrosgaiani.it

Nomi cookie Tipo di cookie Prima o Terze parti Può essere bloccato Sessione o Persistente Data di Scadenza Scopo